Fratello mio, prendi posto accanto a me:
Madrid rovescia il cielo per avvicinarci a sé
e io ignoro il caldo per risolverci a metà:
dispersi,
ciottoli
e molliche.
È freddo al sole e il suolo
risponde ripido in folla, gelo
gemina
fumo e inferno
infame.
Rifletti:
capita in contesti aperti come questo
che un sogno ruoti la parabola del verso
e rimi baci e cenni
appesi
alla conca della sera,
all’attesa
lei di lui,
noi di lei.
E liquido, informe, (sangue?)
rovista nel concetto di rubinetto
in impeto e imprevisto, impatto!
La piena di passi e piedi,
la premura implosa
in calci, tralicci e incontri,
da giorni di accortezze e fiumi
di fuori, d’altri fiori, odori.
E ora? Noia. E a noi?
Non sa.
Forse amore
mai per noi,
ma in noi per lei.
da Dio non sa (I Quaderni del Bardo Edizioni-Edizioni Ex Libris 2022)
Alessio Arena, scrittore e studioso di spettacolo, collabora con numerose istituzioni culturali italiane e straniere, ricoprendo anche incarichi di direzione e presidenza. Ha ricevuto premi e riconoscimenti a livello internazionale per il suo impegno culturale. Ha pubblicato dieci libri, tra i quali sei raccolte di poesie, due saggi e un testo teatrale, e numerosi articoli scientifici e divulgativi sulle discipline dello spettacolo. Alcune sue opere sono state tradotte in spagnolo, arabo e inglese. Per approfondire: https://alessioarena.it/biografia
Nessun commento:
Posta un commento